CERAMICA A SCUOLA

Anno scolastico 2024/2025

Laboratorio creativo di Arte e Immagine per la realizzazione di manufatti ceramici attraverso la manipolazione della creta

Presentazione

Durata

dal 23 Gennaio 2025 al 30 Aprile 2025

Descrizione del progetto

Il Progetto “Ceramica a scuola” rappresenta l’opportunità per i nostri alunni e le nostre alunne, di utilizzare l’argilla come ulteriore materiale/mezzo espressivo, che si aggiunge a quelli usati comunemente durante le attività nel laboratorio di Arte e Immagine.

Quest’anno sono coinvolte due classi prime della scuola secondaria di primo grado, la prima B e la prima C.

Gli alunni realizzeranno ceramiche artistiche a partire da una figura disegnata su un cartone preparatorio e da disegni poi ritagliati ed utilizzati come dime di carta (sagome per riprodurre il profilo della forma sulla lastra di creta).

Per la modellazione dell’argilla saranno utilizzate le tecniche a “togliere” e ad “aggiungere”, “a lastre” e la realizzazione di texture imprimendo sulla creta vari oggetti.

I pezzi realizzati saranno cotti nel formo per ceramica dell’Associazione “CerAmici.

L’esperienza si concluderà con la pittura ad “ingobbio”.

REFERENTI 

Prof.ssa Stefania dello Siesto, Prof.ssa Grazia Marzano

Obiettivi

Obiettivi cognitivi

 Fornire strumenti cognitivi diversi per sviluppare le capacità individuali;

ï‚· Individuare e potenziare le attitudini;

 Sviluppare le capacità manipolative;

 Sviluppare la creatività.

Obiettivi specifici

 Esprimersi attraverso il disegno e la creatività;

 Sviluppare e migliorare le capacità operative;

ï‚· Organizzare le fasi di un lavoro;

ï‚· Riconoscere i vari materiali e le loro caratteristiche;

 Saper modellare l’argilla in semplici oggetti.

Luogo

Scuola Secondaria Primo Grado "M. Pellegrini

VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 221

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

In collaborazione con

Michele Pucci e Roberto Cheli dell'Associazione "CerAmici"

Partecipanti

Classe IB e Classe 1C