Obiettivi
I contesti esplorativi e lo spazio soglia ben organizzati consentono ai bambini e alle bambine, fin dai primi momenti della giornata, di potersi gestire in autonomia, compiendo delle scelte individuali e condivise, che li aiutano a diventare responsabili.
Contenuti
PERCORSO «PENSATO, PROGETTATO E REALIZZATO IN TEAM»
L’AMBIENTE E IL CONTESTO SI TRASFORMANO IN UN “CURRICOLO IMPLICITO” NEL QUALE I BAMBINI E LE BAMBINE HANNO L’OPPORTUNITA’ DI ESSERE COSTRUTTORI PIU’ CONSAPEVOLI DEL PROPRIO PROCESSO DI APPRENDIMENTO.
LA RISTRUTTURAZIONE DELLO SPAZIO CONSENTE DI RIORGANIZZARE LA PROPOSTA DIDATTICA, ATTRAVERSO LA STRUTTURAZIONE DI CONTESTI ESPLORATIVI, PENSATI E PROGETTATI ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI:
- Luoghi per accogliere
- Luoghi per muoversi
- Luoghi per pensare
- Luoghi per conversare
- Luoghi per “leggere”
- Luoghi per esprimersi
- Luoghi per costruire, trasformare materiali
- Luoghi per esplorare, distinguere
- Luoghi per inventare… far finta di…